Torta di laurea...ma non le "solite" con cappelli e attestati...la volevo diversa, la volevo personale, la volevo simpatica!
Mi hanno dato campo libero(che fortuna!! ^_^ ), potevo fare quello che mi pare, per questa ragazza che si è laureata a fine luglio in design della comunicazione e che è una grande appassionata di fotografia.
Beh..la reflex, uno dei miei ultimi desideri....le avevo anche dedicato un post qualche settimana fa!!
In questo caso è una Nikon D50, ho scaricato le foto da internet e mi sono messa al lavoro...la macchina fotografica è modellata con il salame al cioccolato, sempre il solito senza uova di Marcy72 su Cookaround.
La torta è, come la volta scorsa un "eccellente alternativa al solito pds" di Raff farcita con crema chantilly e ananas sciroppato. Copertura, sia della torta che della macchina in pasta di zucchero al miele sempre da Cookaround.
La modellazione della macchina ha richiesto circa 7 ore compresa la colorazione. Sull'agendina ho messo un appunto sul giorno della laurea per ricordare l'evento. La scritta a lato è di ghiaccia reale colorata con un pò di coloranti in polvere.
Milena è rimasta a bocca aperta e sono stata veramente contentissima di vedere la sua felicità!! E chisseneimporta se poi ci hanno messo solo mezz'ora a mangiarla!! ;-)
Bene, ora torno ai miei studi...il 30 ho un esame..e vorrei passarlo!! ^_^
Ciao a tutti!!
Silvi
Ma...è semplicemente meravigliosa !! bravissima come sempre baci
RispondiEliminaGrazie Gabri!!! Sei gentilissima!! Un bacio!! ^_^
RispondiEliminawow Silvi, ma sei un'artista delle torte!!! che brava, complimentissimi! Francesco
RispondiEliminaGrazie Francesco!!! Sei molto gentile!! ;-)
RispondiEliminama brava!!!un complimento da Lucry di cook!!
RispondiEliminaGrazie Lucrezia!! Un bacio
RispondiEliminaMa Silvia sei bravissima. Dalla foto in piccolo pensavo fosse vera!! Sei stata precisissima..che pazienza!!
RispondiEliminaGrazie Silvia cara!!! Sei gentilissima!! baci
RispondiEliminacaspita ragazza ma che torte fanastiche fai me le sono guardata tutte, hai veramente del talento.mi piace da matti quella dei funghi, da agguantare subito e qui la macchina sembra reale!
RispondiEliminaGrazie Lucy!! sei molto gentile!! Quella coi porcini è la mia preferita!! ^_^
RispondiEliminaGrazie di essere passata dal mio blog, ho visto il tuo..devo tenerti d'occhio, ho vsto delle ricettine niente male!!!
Un abbraccio!!
Silvia
Come ti hanno già detto hai del vero talento, le tue torte sono una più bella dell'altra ma questa qui è perfetta, è talmente precisa che sembra vera. Chapeau, Debora.
RispondiEliminaP.S. Sono contenta di aver scoperto il tuo blog e per seguirti meglio ti metto pure tra i preferiti.
Grazie Debora, sei veramente gentile!! Questa torta in effetti mi ha dato tanta soddisfazione!!
RispondiEliminaAncora grazie per aver deciso di fermarti un pò di più qui nel mio piccolo mondo, ne sono lusingata!
A presto
Buona giornata
Silvia
finalmente sono riuscita a vedere le tue creazioni: non ho parole!! COMPLIMENTI, MI SEMBRA DI SENTIRNE IL PROFUMO E IL GUSTO.. gnam..gnam!
RispondiEliminaN.B... il 25 giugno la tua zietta compie gli anni..
baci
zia miriam
ciao!
pazzesca veramente..complimenti!!
RispondiEliminaSenza parole.... .. ma dove lo trovi il tempo?! e fai anche gli esami! io perdo mezza mattinata solo per fare un salame al cioccolato!! Mille volte di nuovo complimenti... questa è arte..!
RispondiEliminaDomandina tecnica... come hai fatto a modellare il salame al cioccolato così? non è troppo morbido per restare in piedi?
Ciao bella,
Maria
Ciao Maria! Grazie dei complimenti! Sei molto gentile!! Per modellare il salame di cioccolato lo metto prima un pò in frigo, non troppo sennò diventa un mattone, poi lo si riesce a modellare benissimo! Prova questa ricetta..è favolosa!
RispondiEliminaUn bacio
Buona giornata!
Silvi
non ho parole. FANTASTICA!
RispondiEliminaTi seguo. passa da me quando vuoi ;)
Grazie!!! :) A presto!!
RispondiEliminaSilvia
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina