Vi ho sempre parlato della mia passione per i finger food, buonissimi come aperitivo o antipasto, semplici da preparare e scenografici da vedere. Il finger food è un bocconcino di sapori, colori e forme, studiato appositamente per essere perfetto in ogni sua declinazione.
Ieri piccola cenetta improvvisata, niente di speciale, "solo" una persona importante per me a cena :) Questo era l'antipasto.
CUBOTTI SFIZIOSI (per 10 cubotti):
4 uova
un pezzo di porro
formaggio grana grattugiato
noce moscata
sale e pepe
formaggio latteria o taleggio o brie a seconda dei gusti
Tagliate il porro a listarelle, e mettetelo in una pentola antiaderente con un pò d'olio a cuocere per circa 10 minuti. Nel frattempo sbattete le uova col formaggio, sale,pepe e noce moscata e se volete aggiungete qualche erba aromatica. Salate i porri e uniteli all'uovo. Ungete una pentola con poco burro e cuocetevi la frittata per 5 minuti per lato e comunque finchè non risulta bella rossa da entrambi i lati.
Ritagliate dei quadrati di frittata da 2x2 cm e sovrapponeteli alternandoli a strati con il formaggio fino all'altezza desiderata, io ho fatto due strati. Infine mettete mezzo pomodorino e due foglioline di basilico e infilzate la torretta con uno stuzzicadente.
Buoni caldi, ma anche tiepidi o freddi!!
CUBOTTI SFIZIOSI (per 10 cubotti):
4 uova
un pezzo di porro
formaggio grana grattugiato
noce moscata
sale e pepe
formaggio latteria o taleggio o brie a seconda dei gusti
Tagliate il porro a listarelle, e mettetelo in una pentola antiaderente con un pò d'olio a cuocere per circa 10 minuti. Nel frattempo sbattete le uova col formaggio, sale,pepe e noce moscata e se volete aggiungete qualche erba aromatica. Salate i porri e uniteli all'uovo. Ungete una pentola con poco burro e cuocetevi la frittata per 5 minuti per lato e comunque finchè non risulta bella rossa da entrambi i lati.
Ritagliate dei quadrati di frittata da 2x2 cm e sovrapponeteli alternandoli a strati con il formaggio fino all'altezza desiderata, io ho fatto due strati. Infine mettete mezzo pomodorino e due foglioline di basilico e infilzate la torretta con uno stuzzicadente.
Buoni caldi, ma anche tiepidi o freddi!!
Buona giornata!!
Silvia
Bellissimi :)) Capisco il tuo amore per il finger food ;))
RispondiEliminaBaci
Vevi :)
Adoro il finger food !!!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaDevo provare
RispondiEliminaStasera li faccio per una cena condivisa . Mi ispirano 😀
RispondiEliminaMolto interessanti..da fare
RispondiEliminaSembrano buonissimi, che erbette hai usato nella frittatina?
RispondiElimina