
Si avvicina il Natale, ma senza neve...che tristezza...speriamo ce ne regali un poca almeno per la vigilia! In questi giorni mi piacerebbe poter rimanere a casa, tranquilla a sfornare biscotti, panettoni, dolci e dolcetti di ogni forma e sapore; ma ahmè dicembre coincide con le consegne dei progetti all'università e così questo bel periodo che dovrebbe essere di tranquillità e di gioia si trasforma in un momento di ansia, corse, nottate pessate al computer bevendo litri di caffè per rimanere sveglia. Quindi....spostiamo il Natale a gennaio?? Che ne dite? Così riuscirei a fare tutto quello che ho in mente di fare! ;)
Ogni tanto però mi concedo qualche oretta in cucina, giusto per svagarmi un pò e tirarmi su il morale! In questo caso meglio andare sul sicuro con ricette supercollaudate..come questa, il mio cavallo di battaglia! La faccio ormai da molti anni e mi viene sempre morbida, buona, soffice, saporita. Di solito non dura più di un giorno quando la faccio.
Ogni tanto però mi concedo qualche oretta in cucina, giusto per svagarmi un pò e tirarmi su il morale! In questo caso meglio andare sul sicuro con ricette supercollaudate..come questa, il mio cavallo di battaglia! La faccio ormai da molti anni e mi viene sempre morbida, buona, soffice, saporita. Di solito non dura più di un giorno quando la faccio.
FOCACCIA ALLE PATATE
500 g farina 0
250 g patate cotte e schiacciate
100 g acqua tiepida
150 g latte
1 cucchaino di miele
10 g zucchero
1 bustina di lievito di birra secco (o un cubetto)
50 g olio extra vergone di oliva
18 g sale
per condire:
olio extra vergine di oliva
cipolle oppure rosmarino oppure olive....
250 g patate cotte e schiacciate
100 g acqua tiepida
150 g latte
1 cucchaino di miele
10 g zucchero
1 bustina di lievito di birra secco (o un cubetto)
50 g olio extra vergone di oliva
18 g sale
per condire:
olio extra vergine di oliva
cipolle oppure rosmarino oppure olive....
Io da qualche anno utilizzo la planetaria per impastare, ma prima la facevo a mano e veniva buona comunque.
Si inizia mescolando la farina con le patate e il lievito secco (se invece usate il cubetto fresco scioglietelo in un pò di acqua). Si aggiuge poi il miele, lo zucchero, l'acqua e il latte. Si inizia a impastare e per ultimi si aggiugono il sale e l'olio.
Si impasta bene per almeno 10 minuti finchè l'impasto non risulti bello morbido e liscio.
Si mette a lievitare in un contenitore ermetico per un'ora e comunque fino al raddoppio. (io l'inverno lo metto vicino alla stufa, così fa prima!).
Si toglie dalla ciotola e si stende su una teglia da forno infarinandosi le mani se serve. Si fa lievitare nuovamente per un'ora circa coperta con una pellicola o con un'altra teglia come coperchio.
Si inizia mescolando la farina con le patate e il lievito secco (se invece usate il cubetto fresco scioglietelo in un pò di acqua). Si aggiuge poi il miele, lo zucchero, l'acqua e il latte. Si inizia a impastare e per ultimi si aggiugono il sale e l'olio.
Si impasta bene per almeno 10 minuti finchè l'impasto non risulti bello morbido e liscio.
Si mette a lievitare in un contenitore ermetico per un'ora e comunque fino al raddoppio. (io l'inverno lo metto vicino alla stufa, così fa prima!).
Si toglie dalla ciotola e si stende su una teglia da forno infarinandosi le mani se serve. Si fa lievitare nuovamente per un'ora circa coperta con una pellicola o con un'altra teglia come coperchio.
Quando è ben lievitata si spennela con una miscela di olio e acqua e si distribuiscono sopra le cipolle tagliate a fettine sottili.

Si inforna a 190°C per almeno 20 minuti controllando che sia colorata anche sotto prima di toglierla.

Qualche volta l'ho fatta condita come una pizza, in questo caso si mette solo il pomodoro e si aggiunge la mozzarella e il resto del condimento a metà cottura. Non vi resta che liberare la fantasia, è ottima anche con la crescenza! :P
Con questa ricetta partecipo al contest di La Dolce Vita

A presto
Silvia
Io vado pazza per qualunque focaccia , ma la tua fa una voglia...la proverò al più presto, grazie per la ricetta!
RispondiEliminaUna focaccia di patate con la cipolla?? Non posso perdermela...Buonaaaa!
RispondiEliminaProvata,assaporata e approvata!!^^
RispondiEliminaGrazie Sandra, anche per me le focacce hannoq uel qualcosa in più! ;)
RispondiEliminaGrazie Margot! Un grande bacio!
Grazie Emanuele, sono felice che ti sia riuscita e piaciuta! Un abbraccio!
BUON NATALE! :)
kütahya
RispondiEliminamardin
maraş
hatay
düzce
6BRG0