Un'altra settimana è cominciata, come avete passato il week end? Noi l'abbiamo trascorso abbastanza tranquillamente, sabato sera siamo stati a Egna, vicino a Bolzano per la festa dei portoni. Bellissima l'atmosfera tirolese che si respirava..mi sono pentita di non aver portato con me la macchina fotografica. Ovunque ragazze e ragazzi indossavano abiti tipici, i portici ospitavano le cucine allestite dalle varie associazioni e ovunque si sentiva il profumo degli strauben.
Sarà per questo tuffoo nel sud-tirol che mi è venuta voglia di torta sbriciolina oggi?
La streuselkuchen a casa nostra è ormai un classico, la facciamo con la ricotta e le gocce di cioccolato, con le mele uvetta e cannella, con la marmellata di ribes o di frutti di bosco. Però si sa...con le pere, non c'è di meglio che il cioccolato! Quindi...
SBRICIOLINA AL CACAO CON LE PERE
Ingredienti:
1 uovo intero e un tuorlo
60 g di semola rimacanata (io ho usato quella di Molino Chiavazza)
230 g farina 00
120 g zucchero di canna
120 g nocciole tritate
2 cucchiai di cacao
130 g burro a pezzettini
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 pizzico di sale
3 belle pere mature
Si mescolano le farine con le nocciole tritate, lo zucchero, il lievito, il sale. Si aggiungono le uova e il burro e si impasta facendo "sfregare" la pasta tra le mani così da avere i tipici granelli della sbriciolina. Con 2/3 dell'impasto si ricopre il fondo di una tortiera tonda da 30 cm. Si mettono sopra le pere sbucciate e tagliate a fettine e si cosparge con qualche cucchiaio di zucchero di canna. Si copre il tutto con il resto della pasta sbriciolina e si cuoce in forno statico a 170° per circa 40-50 minuti.
Era buonissima credetemi e giudicate un pò voi se non è invitante :)
La streuselkuchen a casa nostra è ormai un classico, la facciamo con la ricotta e le gocce di cioccolato, con le mele uvetta e cannella, con la marmellata di ribes o di frutti di bosco. Però si sa...con le pere, non c'è di meglio che il cioccolato! Quindi...
SBRICIOLINA AL CACAO CON LE PERE
Ingredienti:
1 uovo intero e un tuorlo
60 g di semola rimacanata (io ho usato quella di Molino Chiavazza)
230 g farina 00
120 g zucchero di canna
120 g nocciole tritate
2 cucchiai di cacao
130 g burro a pezzettini
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 pizzico di sale
3 belle pere mature
Si mescolano le farine con le nocciole tritate, lo zucchero, il lievito, il sale. Si aggiungono le uova e il burro e si impasta facendo "sfregare" la pasta tra le mani così da avere i tipici granelli della sbriciolina. Con 2/3 dell'impasto si ricopre il fondo di una tortiera tonda da 30 cm. Si mettono sopra le pere sbucciate e tagliate a fettine e si cosparge con qualche cucchiaio di zucchero di canna. Si copre il tutto con il resto della pasta sbriciolina e si cuoce in forno statico a 170° per circa 40-50 minuti.
Era buonissima credetemi e giudicate un pò voi se non è invitante :)
Con questa ricetta partecipo al contest di Molino Chiavazza "Mani in pasta"

e al contest della Pippi "Cucinando Dolcemente"

A presto
Silvi
Mamma mia che bontà! ^_^ Deborah
RispondiEliminammmm buona!
RispondiEliminaBuonisssssssimaaaaaaa :))
RispondiEliminaCiao!!
RispondiEliminaBuonissima questa torta!!!!
Molto bello il tuo blog, mi sono unita ai tuoi sostenitori!!!
A presto!!!!
SIlvi ti credo sulla parola!!!!
RispondiEliminabaciusss