Ieri il brutto tempo ha dato una tregua ed è stata proprio una bella giornata! Siamo stati con degli amici al Lago Smeraldo, vicino a Fondo nel mio bel Trentino! C'è un canion bellissimo che si può percorrere a piedi su scalette e passerelle di ferro. Se vi capita di passare da queste parti fateci un salto, è proprio un luogo incantevole!
Oggi invece è il mio primo giorno di vacanza vera e propria, che bello stare a casa e dedicarsi alle cose che mi piacciono di più! Cucino, vado a fare la spesa, ho perfino ordinato il caglio in farmacia stamattina...ci sono importanti esperimenti all'orizzonte :)
Nel frattempo vi lascio con questa pasta, semplice ma proprio gustosa!
Nel frattempo vi lascio con questa pasta, semplice ma proprio gustosa!

Ennio è un amico dei miei genitori e l'altro giorno durante una cena ha preparato queste ottime linguine, oggi con la mia mamma abbiamo replicato! Fantastiche!! Dovete assolutamente provarle, è una pasta fresca, estiva, molto molto buona.
LINGUINE ENNIO STYLE (dosi per 3 persone)
Ingredienti:
Un'orata sfilettata
Linguine
Una zucchina
Due-tre pomodori sodi (io ho usato i San Marzano)
basilico
aglio
sale pepe
olio extra vergine di oliva
Come si fa?
Si tagliano le zucchine e i pomodori a filettini, si mettono in forno per almeno 20-30 minuti ad asciugare bene (occhio che non vi si brucino le zucchine!). Toglietele dal forno e levate la pelle ai pomodori.
Nel frattempo mettete in padella i filettini di orata interi con un goccio di olio e fateli cuocere 5 minuti per parte.
Fate bollire l'acqua, salatela e cuocetevi le linguine. Intanto in un saltapasta fate soffriggere un pò d'olio con uno spicchio di aglio, aggiungete le zucchine e i pomodori e l'orata, fate scaldare un paio di minuti non di più altrimenti si secca troppo. Salate e pepate a piacimento e mettete del basilico fresco. Scolate la pasta e fate mantecare per un minuto con il sugo.
Ottima con del pecorino sardo grattugiato (si...a me piace mettere il formaggio sul pesce..non inorridite!! )o con dei dadini di ricotta affumicata.
Nel frattempo mettete in padella i filettini di orata interi con un goccio di olio e fateli cuocere 5 minuti per parte.
Fate bollire l'acqua, salatela e cuocetevi le linguine. Intanto in un saltapasta fate soffriggere un pò d'olio con uno spicchio di aglio, aggiungete le zucchine e i pomodori e l'orata, fate scaldare un paio di minuti non di più altrimenti si secca troppo. Salate e pepate a piacimento e mettete del basilico fresco. Scolate la pasta e fate mantecare per un minuto con il sugo.
Ottima con del pecorino sardo grattugiato (si...a me piace mettere il formaggio sul pesce..non inorridite!! )o con dei dadini di ricotta affumicata.

A presto
Silvia
Applauso a te per la splendida esecuzione ma bis al tuo amico Ennio che ha creato un piatto così elegantemente delizioso. Bacione, Pat
RispondiEliminaGrazie Patty!!! :) Provala..è veramente buonissima!!!!!
RispondiEliminaUn bacione
Silvia
Bravo Ennio ma complimenti a te per aver egregiamente replicato questo piatto bellissimo e sicuramente molto buono. Baci
RispondiEliminaGrazie Dona!!!! Era super questa pasta, la rifaremo presto!! Un mega bacione e grazie che passi sempre a trovarmi!! :) A presto
RispondiEliminaCiao!vedo che hai fatto restyling nel blog^^ è molto fresco e carino..complimenti anche per le foto, sono rimaste benissimo.. un salutone,Manu^^
RispondiEliminaP.S:anche noi siamo invasi dalle zucchine..ho il frigo pieno!!!
Ciao Manu!!!! :) E' un piacere rivederti qui da me!!! Si, il restyling ci voleva proprio..e mi sono promessa di pubblicare il più possibile intanto che ho tempo!! :) A presto!! Un bacione
RispondiEliminaSilvia
Ciao lieta di conoscerti, grazie per aver postato questa gustosa ricetta mi è tornato l'appetito ;)
RispondiEliminati seguirò con piacere intanto ti aggiungo anche alla mia blogroll ^_*
A presto
Ciao Silvi, grazie per essere passata da me. Il tuo blog è pieno di ricette interessanti e deliziose, complimenti! Questo primo deve essere molto buono, bella l'idea di passare le zucchine e i pomodori prima in forno...mi piace!
RispondiEliminaMi segno come tua lettrice così non ti perdo di vista :-)
A presto
Ciao Sonia!! Grazie a te :)
RispondiEliminaCiao Rosalba, le zucchine e i pomodori passati in forno acquistano quel gusto deciso che da originalità al piatto!
A presto
Silvi