Ciao a tutti!! Settimana intensa la mia....come sempre prima del Natale abbiamo tutte le consegne e gli esami, quindi sono tiratissima..vado a dormire a orari improponibili..spero proprio che arrivi presto il 24 così da poter tirare il fiato e dedicarmi finalmente a coccolare la mia famiglia!
Lunedì poi il mio amatissimo pc ha deciso che voleva un giorno di ferie...e il suo messaggio di errore è rimasto sullo schermo tutto il giorno, finchè un angelo, perchè solo così si può chiamare me lo ha sistemato..grazie Sebi! :)
Il bello è che rompo sempre ricordando a tutti di fare mille copie dei file importanti...e io non l'ho fatto.... "predico bene e razzolo male......" che mi serva da lezione!
Ora devo tornare al lavoro/studio, ma vi lascio una torta buonissima, da provare assolutamente!!
La ricetta l'ho trovata su un numero di Donna Moderna, insieme alla mia mamma l'abbiamo fatta e ci ha veramente sorprese!!
La rifarò sicuramente e spero che piaccia a voi quanto è piaciuta a noi!
Lunedì poi il mio amatissimo pc ha deciso che voleva un giorno di ferie...e il suo messaggio di errore è rimasto sullo schermo tutto il giorno, finchè un angelo, perchè solo così si può chiamare me lo ha sistemato..grazie Sebi! :)
Il bello è che rompo sempre ricordando a tutti di fare mille copie dei file importanti...e io non l'ho fatto.... "predico bene e razzolo male......" che mi serva da lezione!
Ora devo tornare al lavoro/studio, ma vi lascio una torta buonissima, da provare assolutamente!!
La ricetta l'ho trovata su un numero di Donna Moderna, insieme alla mia mamma l'abbiamo fatta e ci ha veramente sorprese!!
La rifarò sicuramente e spero che piaccia a voi quanto è piaciuta a noi!
STICKY CHOCOLATE CAKE
(per una teglia da 24 cm)
65 g farina
220 g zucchero
2 uova
120 g burro
4 cucchiai cacao amaro
2 cucchiai di mandorle
1 pizzico di sale
Piatto bianco COVO e piatto marrone MV% Ceramic Design
Sciogliete il burro e lasciatelo raffreddare un pò, incorporate il cacao e mescolate bene.
Montate con una frusta le uova con lo zucchero fino a renderle spumose e aggiungete gradualmente la farina e il sale. Versate il burro col cacao a filo continuando a mescolare.
Rivestite di carta forno una teglia tonda da 24 cm di diametro e scaldate il forno a 180°.
Versate l'impasto nella teglia e cospargelo di mandorle tritate grossolanamente.
Cuocete la torta per circa 25-30 minuti. Deve risultare morbida all'interno e croccantina fuori!
Rivestite di carta forno una teglia tonda da 24 cm di diametro e scaldate il forno a 180°.
Versate l'impasto nella teglia e cospargelo di mandorle tritate grossolanamente.
Cuocete la torta per circa 25-30 minuti. Deve risultare morbida all'interno e croccantina fuori!
Posate Rivadossi
Vi volevo dire anche che da oggi troverete le mie ricette e quelle di Valeria del blog Al Cuoco sul sito di Maxwell & Williams. Fateci un salto :) La mia è quella dei cantucci al cioccolato!!
Per poterle scaricare basta inserire un indirizzo mail!!
Per poterle scaricare basta inserire un indirizzo mail!!

A presto!!
Baci baci
Silvia
buona la torta! avevo letto ankio la ricetta e volevo proprio provarla! ora vado anche a scaricarmi la tua ricetta dei cantucci!! :-) ciao ciao
RispondiEliminaGrazie!! Era proprio buona..provala, fidati!! :) E anche i cantucci son proprio buoni, l'ho rifatti mille volte in mille varianti, al cioccolato, con l'uvetta e le nocciole! Con le albicocche e le mandorle! :)
RispondiEliminaUn abbraccio!
Silvi ho visto la tua ricetta nel gruppo dell'enciclopedia! Devo dire che mi ispira moltissimo e mi piace davvero tanto il tuo blog!
RispondiEliminaGrazie Monica!! Questa torta è fantastica!! piace a tutti!!! Fammi sapere se la provi!! Un bacione
RispondiElimina