Che soddisfazione questa torta!!
E' stata fatta per l'anniversario di matrimonio dei genitori di una mia amica! Mi hanno dato la possibilità di sfogare la mia fantasia e ne è uscita questa torta! Alla mamma della mia amica piacciono tantissimo le orchidee..quale migliore occasione per provare a farne un poche??
La copertura e le decorazioni sono in pdz senza glucosio e gumpaste per i fiori (quella in polvere a cui si aggiunge l'acqua, marca Wilton)
Il primo piano era formato dall'eccellente alternativa al solito pds di Raff in una teglia da 30 cm con creme al philadelphia (dal sito del formaggio spalmabile...) due strati alla fragola e uno all'ananas
Il secondo piano era invece la moretta di Krikrira in teglia da 24 cm con crema al cioccolato al latte presa su Dolcicreazioni e crema al latte di Nanny70 con aggiunta di mascarpone
Il terzo piano era un pds semplice senza nulla perchè doveva essere scavato per contenere la scatolina con l'anello (regalo di anniversario del marito!!!)
Solo la torta era alta 30 cm...poi con i fiori era ancora più alta!!
Spero vi piaccia
Ciao
Silvi
Sono senza parole, è splendida, davvero molto fine...sembra dipinta.
RispondiEliminaBen ritrovata! ;-)
Grazie Stefi!!!! Mi sto davvero appassionado alle torte decorate!! Grazie di essere passata!!
RispondiEliminaBuona giornata!! ;-*
Dio mio, ma le fai davvero tu queste torte??? non ho parole!!!!!! meravigliose, stupende!
RispondiEliminaGrazie Sere!! si, sono opera mia...sono tutte prove...perchè è da solo un anno e mezzo che conosco e uso la pasta di zucchero!! Il bello è che sarannos empre pezzi unici...impossibile che vengano identiche una all'altra!!
RispondiEliminaGrazie ancora!! ;-*
Complimenti per il blog Silvia.
RispondiEliminaIo e te abbiamo delle cose in comune: anche io studio ingegneria e come te adoro cimentarmi in torte decorate! :-)
Ramona..che bello conoscere un'altra aspirante ingegnera-pasticcera!!!
RispondiEliminaTu hai fatto molte più torte di me però..non vale ;-)
adesso vado a guardarmele, l'altro giorno me le sono perse!!
Grazie di essere passata!
Ciao :)
complimenti fai delle torte davvero spettacolari!!!
RispondiEliminaGrazie Fairy!!!
RispondiEliminaè bellissima!!! complimenti!!!
RispondiEliminaGrazie!! ^_^
RispondiEliminaMi sono innamorata di questa torta *_* io mi sposo tra 2 mesi, che tu sappia è possibile fare una torta nuziale da soli? (ovviamente molto semplice, siamo solo in 18)
RispondiEliminaCiao Rowan, scusa il ritardo, mi è sfuggito il tuo commento!! Scusami... Secondo me si, riusciresti con un pò di prove a fare una torta per 18 persone, non è difficile. :) Su intenet trovi tantissimi tutorial sulla pasta di zucchero e sulle torte a piani.
RispondiEliminaTanti auguri per il tuo matrimonio! Un bacio
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina