
Chi di voi non ha zucchine alzi la mano.....noi siamo sommersi!!!
Sono buonissime per carità...ma quando son troppe son troppe!!! Non si sa più che farne, dopo la zuppa, il sugo per la pasta, un poche le ho anche messe sott'olio, ripassate in padella con la cipolla, oppure aggiunte al minestrone...se ne son viste di tutti i colori :)
Allora...suvvia...una ricettina sfiziosa, un finger food.
GIRELLE AL TALEGGIO E ZUCCHINE
pasta sfoglia
zucchine
formaggio taleggio
timo
latte
sale rosa dell'Himmalaya
pepe tricolore
Si prende la pasta sfoglia, si spiana un pochino col matterello dello spessore di 2 mm. Nel frattempo di tagliano le zucchine a rondelline abbastanza fine e si ripassano in padella con un soffritto di cipolla e olio, si fanno cuocere regolando di sale e di pepe. Una volta cotte si lasciano intiepidire e si stendono sulla pasta sfoglia.
Si aggiunge il taleggio a pezzettini, il timo e si arrotola la sfoglia.
Si mette un pò in frigo o in freezer il rotolone avvolto con la pellicola per far solidificare e si taglia a rondelle di circa 1 cm.
Si spennellano le girelle con il latte e si infornano a 200° finchè non sono belli colorate!
Sono buonissime!!!
Sono buonissime per carità...ma quando son troppe son troppe!!! Non si sa più che farne, dopo la zuppa, il sugo per la pasta, un poche le ho anche messe sott'olio, ripassate in padella con la cipolla, oppure aggiunte al minestrone...se ne son viste di tutti i colori :)
Allora...suvvia...una ricettina sfiziosa, un finger food.
GIRELLE AL TALEGGIO E ZUCCHINE
pasta sfoglia
zucchine
formaggio taleggio
timo
latte
sale rosa dell'Himmalaya
pepe tricolore
Si prende la pasta sfoglia, si spiana un pochino col matterello dello spessore di 2 mm. Nel frattempo di tagliano le zucchine a rondelline abbastanza fine e si ripassano in padella con un soffritto di cipolla e olio, si fanno cuocere regolando di sale e di pepe. Una volta cotte si lasciano intiepidire e si stendono sulla pasta sfoglia.
Si aggiunge il taleggio a pezzettini, il timo e si arrotola la sfoglia.
Si mette un pò in frigo o in freezer il rotolone avvolto con la pellicola per far solidificare e si taglia a rondelle di circa 1 cm.
Si spennellano le girelle con il latte e si infornano a 200° finchè non sono belli colorate!
Sono buonissime!!!


Buona settimana!!!
A presto
Silvia
Grazie per l'idea, anch'io sono sommersa di zucchine e questi stuzzichini sono davvero sfiziosi.
RispondiEliminaRispondo alla tua domanda sulla conservazione dei pomodorini confit. Ho letto tempo fa da qualche parte che è sufficiente farli raffreddare dopo la cottura in forno e metterli in vasetti sterilizzati coperti d'olio. Dovrebbero conservarsi bene dai 6 ai 12 mesi. Io non sono mai riuscita a conservarli, a casa mia vanno a ruba.
Ciao cara, buona serata
Buenísimo...tiene una pinta estupenda!!! Me encanta el calabacín!!!
RispondiEliminaBesoooossssssss
@Donatella, grazie!! Genrtilissima a passare a trovarmi!! :) E grazie epr la dritta sui confit..proverò a metterne via qualche vasetto..e poi verso natale ti dirò :D sempre che non vadano a ruba appena fatti..mi toccherà nasconderli!!
RispondiEliminaUn abbraccio!!
@Rarita!! Gracias por tu visita, eres muy amable!
No sé si es justo lo que yo escribí, no hablan español ;-)
Buenas noches
Si anche io ce l'ho!!;))
RispondiEliminaEh che dire buonissime!!!Adoro girellare ;)
Vevi
Ciao Vevi, grazie di essere passata da qui!!
RispondiEliminaA presto!!!
Buona giornata!!!
Silvi
Adoro gli zucchini!!Il problema è che non mi annoiano mai!!!questa è un'ottima idea, brava!!!!
RispondiEliminalo ammetto, anche il mio frigo è invaso dalle zucchine! ottima questa ricettina!
RispondiEliminaNe ho appena raccolta una che misurerà almeno 30 cm di lunghezza...ci è sfuggita :-P credo che finirà come centrotavola dopo che l'avrò intagliata! :) A presto ragazze e grazie della visita!!
RispondiEliminaBuone...queste girelle mi stuzzicano l'appetito...e mi sono pure unita ai tuoi lettori fissi, ciao SILVIA
RispondiEliminaGrazie Sissi!!!! Gentilissima!!! A presto!!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Silvia
Sfiziosissime!!!!! Ma che bella ricetta, questa la devo provare visto l'invasione di zucchine :D
RispondiEliminaGrazie per aver mandato la tua ricetta per la nostra raccolta Zucchine in fuga...!
Ti aggiungo all'elenco delle ricette.
A presto baciusssssssssssssss
anch'io ho zucchine da vendere.... questa domani la inforno! ;-)
RispondiEliminaGrazie Ale del passaggio!!!! A presto!! Baci
RispondiEliminaGrazie Fra!! :) vedrai..sono speciali!! Un bacione
Ciao Magica Zucca!!!! Grazie!!! :D Sei gentile!!!
RispondiEliminaMi sono aggiunta anche io ai tuoi follower!! Così restiamo in contatto!!
A presto!!
Silvia
sommersa dalle zucchine... questa idea è molto carina, ma non se ne consumano cosi' tante... :) domani ti mando il pdf... via mail, :) ciao
RispondiEliminaGrazie Alessia!!! Gentilissima!!! A presto!!
RispondiEliminaBuona giornata
Hai proprio ragione..nel noi frigo c'e un presidio di zucchine..ma con la tua ricetta mi hai dato uno spunto per farne fuori qualcuna..molto buone!
RispondiEliminaCarino il blog, mi inserisco tra i tuoi follower.. Ciau, mari
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina