Alcuni giorni fa vi avevo parlato del mio nuovo gusto BIO. Per me è importante sapere cosa mangio e soprattutto da dove arriva ciò che mangio. Ecco quindi la prima ricetta di questa nuova rubrica dedicata tutta all'alimentazione sana e buona.
CONCHIGLIE DI KAMUT CON MELANZANE E POMODORINI
(per 3 persone)
250 g di pasta di Kamut integrale Sane Bontà
1 melanzana media (comprata dal fruttivendolo di fiducia)
15-20 pomodorini non troppo grandi (direttamente dal mio orto)
olio extra vergine di oliva (io ne uso uno prodotto in Toscana da degli amici)
sale rosa dell'Himalaya
pepe
aglio
basilico fresco (del mio orto)
pecorino romano bio
Tagliate a cubetti di 1cmx1cm la melanzana, fatela soffriggere poco per volta in una pentola grande con un pò di olio e uno spicchio di aglio per qualche minuto e scolatela quando diventa rossa mettendola ad asciugare su fogli di carta assorbente. Nel frattempo mettete a bollire l'acqua, la quantità ideale per cuocere la pasta è di 1 litro ogni etto di pasta. Quando bolle aggiungete il sale e buttate la pasta appena riprende a bollire.
Tagliate a metà i pomodorini e in una pentola fateli soffriggere in poco olio evo. Dopo qualche minuto aggiungete le melanzane e fate cuocere un altro minuto mescolando di tanto in tanto. Salate, pepate e aggiungete a fine cottura del basilico fresco.
Scolate la pasta e conditela con il sugo facendola saltare qualche secondo nella pentola del sugo.
Impiattate e aggiungete il pecorino grattugiato.
CONCHIGLIE DI KAMUT CON MELANZANE E POMODORINI
(per 3 persone)
250 g di pasta di Kamut integrale Sane Bontà
1 melanzana media (comprata dal fruttivendolo di fiducia)
15-20 pomodorini non troppo grandi (direttamente dal mio orto)
olio extra vergine di oliva (io ne uso uno prodotto in Toscana da degli amici)
sale rosa dell'Himalaya
pepe
aglio
basilico fresco (del mio orto)
pecorino romano bio
Tagliate a cubetti di 1cmx1cm la melanzana, fatela soffriggere poco per volta in una pentola grande con un pò di olio e uno spicchio di aglio per qualche minuto e scolatela quando diventa rossa mettendola ad asciugare su fogli di carta assorbente. Nel frattempo mettete a bollire l'acqua, la quantità ideale per cuocere la pasta è di 1 litro ogni etto di pasta. Quando bolle aggiungete il sale e buttate la pasta appena riprende a bollire.
Tagliate a metà i pomodorini e in una pentola fateli soffriggere in poco olio evo. Dopo qualche minuto aggiungete le melanzane e fate cuocere un altro minuto mescolando di tanto in tanto. Salate, pepate e aggiungete a fine cottura del basilico fresco.
Scolate la pasta e conditela con il sugo facendola saltare qualche secondo nella pentola del sugo.
Impiattate e aggiungete il pecorino grattugiato.
Con questa ricetta partecipo al contest di Tina

Che ne dite? :)
Buona giornata
Silvia
ho scoperto adesso il tuo blog e mi sono subito iscritta, complimenti per il bio, piace anche a me usare ingredienti genuini e che non abbiano fatto chilometri e chilometri, per il momento mi autoproduco il pane e dolci, le uova le prendo da una mia amica che ha le galline e via dicendo, in effetti noi siamo quello che mangiamo e la mia dieta abbonda di frutta, verdura(orto suocero) e poca carne, ciao e buona serata
RispondiEliminaDico che è fantastica!!!dovresti postare la ricetta anche su giallozafferano..se nn sei iscritta ti aiuto volentieri..se ti và..grazie!!!un bacione
RispondiEliminagrazieee che piacere che mi fà..non puoi capire!!hihiihi tantissime grazie!!spero che ne aggiungerai ancora!!complimenti per il blog..sei bravissima e le foto sono stupende!!non riesco a visualizzare il banner sostenitori x unirmi però
RispondiEliminafattoooo ti seguo yeaaaaa con tanto piacere credimi!!a presto
RispondiElimina@Caterina: grazie della visita e del commento!! Condiviadiamo gli stessi principi :)ed è bello sapere che dietro alle ricette c'è una ricerca di ingredienti e materie prime sane e genuine! Un saluto e buona giornata
RispondiElimina@Tina: ce l'hai fatta :) bene!! Grazie dei commenti e dei complimenti, mi fanno veramente arrossire!! A presto!! Un bacione
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina